A3 – Pacchetto Check-Up

 

Il Pacchetto Check-up è una copertura assicurativa collettiva ad attivazione esclusiva da parte degli enti di previdenza che deliberino la sua operatività, ad integrazione e complemento della garanzia “A”.
L’obiettivo è quello di offrire ai titolari di polizza di accedere gratuitamente, una volta l’anno, a una serie di prestazioni sanitarie di prevenzione.

Attualmente è stato attivato da ENPACL ed EPPI.

 

LE PRESTAZIONI PREVISTE

  • prelievo venoso, ALT, AST, gamma GT, glicemia, colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL, trigliceridi, urea, creatinina, emocromo, emoglobina glicosilata, tempo di tromboplastina parziale (PTT), tempo di protrombina (PT), VES, azotemia, uricemia, elettroforesi delle sieroproteine, protidemia totale e dosaggi ormonali tiroidei (TSH, FT3, FT4), sideremia.
  •  esame urine
  •  esame feci (ricerca sangue occulto)
  • ecodoppler o, in alternativa, ecocolordoppler
  • per le donne: visita specialistica cardiologica, PAP test.
    • In aggiunta, oltre i 40 anni di età: (una volta ogni due anni) mammografia ed ecografia mammaria
  • per gli uomini: visita specialistica cardiologica ed elettrocardiogramma (con eventuale elettrocardiogramma da sforzo nel caso in cui il medico ne ravvisi la necessità).
    • In aggiunta, oltre i 40 anni di età: (una volta l’anno) PSA – specifico antigene prostatico
      Se durante l’esecuzione dell’elettrocardiogramma previsto in questo check-up, il medico dovesse riscontrare la necessità di effettuare anche l’elettrocardiogramma da sforzo, questo dovrà essere effettuato entro i 15 giorni successivi al primo elettrocardiogramma, utilizzando la medesima modalità adottata per eseguire le precedenti prestazioni.

 

CHI PUÒ BENEFICIARNE

Il pacchetto Check-up è operante per i soli iscritti in forma collettiva degli enti che deliberano la sua attivazione ed è dedicato al solo capo nucleo. Non è quindi possibile estenderlo al proprio nucleo familiare. Attualmente è stato attivato da ENPACL ed EPPI.

QUANTO COSTA

Il costo è a totale carico dell’ente previdenziale.

COME EFFETTUARE IL CHECK-UP

Le prestazioni previste devono essere svolte nell’arco massimo di 10 giorni consecutivi tramite una delle due modalità previste, alternative fra loro:

  1. MODALITA’ DIRETTA: rivolgersi ad una struttura convenzionata con Previmedical (in questo caso non si dovranno sostenere spese e sarà necessario ottenere l’autorizzazione di presa in carico dalla Centrale Operativa).
    Si raccomanda di aprire il sinistro con almeno 2 giorni lavorativi di preavviso rispetto alla data dell’appuntamento.
    Occorre pertanto:
    1. scegliere una Struttura sanitaria convenzionata dall’elenco e prenotare la prestazione
    2. Aprire il sinistro online direttamente dal portale EMAPI (Area Riservata), cliccando sulla dicitura “strutture convenzionate“.
    3. Attendere la ricezione tramite mail della presa in carico da parte della Centrale Operativa.
    In alternativa, è comunque possibile aprire il sinistro contattando la Centrale Operativa Previmedical al numero 0422.1744.319,  raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 19.30.
  2. MODALITA’ A RIMBORSO
    1. rivolgersi a una struttura o un medico non convenzionati con la Compagnia.
      La Società rimborsa le spese che il Professionista sostiene per effettuare le prestazioni di cui sopra fino a concorrenza dell’importo di € 250 da intendersi come disponibilità massima per annualità assicurativa.
    2. rivolgersi al SSN: i ticket sanitari verranno rimborsati integralmente
Se utilizzi la modalità a rimborso ricorda di allegare alla modulistica la copia delle ricevute di spesa in cui si evinca l’importo versato per ogni singola prestazione.
Inoltre, non sarà necessario inviare la prescrizione medica in quanto si tratta di una serie di accertamenti effettuati a scopo di prevenzione.

 

COME INDIVIDUARE UNA STRUTTURA CONVENZIONATA 

Sono previste due opzioni:

1. ONLINE:

    • Visualizza le Strutture sanitarie convenzionate con Previmedical
    • Seleziona la voce Check-up, inserisci l’indirizzo di riferimento e la tipologia di check up cliccando su “Tipo struttura“. Qui potrai visualizzare tutti gli Istituti di cura che, sul territorio nazionale, erogano il pacchetto prevenzione dedicato ad Emapi.


2. TRAMITE CALL CENTER

    • Contatta la Centrale Operativa Previmedical al numero 0422.1744.319, raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 19,30.
      Un consulente ti fornirà le indicazioni necessarie sulle Strutture presenti nella tua zona di residenza.

 

Strutture Sanitarie

Scegli la struttura che ti è più comoda in base alle tue esigenze.

Richiesta Rimborso

Scegli la modalità che preferisci

Adesioni e rinnovi

Seleziona il tuo Ente di previdenza e compila il modulo online