La copertura di Assistenza Sanitaria Integrativa (ASI) garantisce il rimborso delle spese sanitarie sostenute a seguito di infortunio, malattia e parto, secondo i termini e le modalità indicate contrattualmente. La Convenzione è stata stipulata da EMAPI con la Compagnia Poste Assicura, in favore degli iscritti agli enti di previdenza associati ad EMAPI che aderiscono a tale copertura. Attualmente, tali enti sono: ENPAB, ENPACL, ENPAF, ENPAIA – Gestione separata Agrotecnici, ENPAIA – Gestione separata dei Periti Agrari, ENPAP, ENPAPI, EPAP, EPPI. Trattandosi di una copertura di natura collettiva, l’annualità assicurativa ha decorrenza fissa dal 16 aprile di ogni anno fino al 15 aprile dell’anno successivo.
Assistenza Sanitaria Integrativa - ASI
Centrale Operativa Previmedical: 0422.1744.319 (da lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:30)
Le coperture offrono l’accesso in tempi brevi alle migliori strutture convenzionate e ai migliori specialisti. La presenza di una grande compagnia assicurativa garantisce una selezione di strutture sanitarie convenzionate che vengono scelte per qualità ed efficienza ed, inoltre, un accordo collettivo come quello di EMAPI permette di avere una copertura sanitaria integrativa a condizioni economiche decisamente vantaggiose rispetto al mercato. L’Assistenza Sanitaria si può estendere, con un costo aggiuntivo, anche a tutti gli appartenenti al proprio nucleo familiare, compreso il partner indipendentemente dal genere e dallo stato civile. L’assistenza sanitaria integrativa è rivolta a: Limiti di età La Copertura di Assistenza Sanitaria è composta da una Garanzia collettiva di base (attivabile quindi dagli enti di previdenza) - che può essere affiancata da pacchetti aggiuntivi anche questi di natura collettiva e attivabili esclusivamente dagli enti previdenziali - e da due Garanzie volontarie integrative (attivabili come ampliamento direttamente dai singoli Professionisti). LA GARANZIA COLLETTIVA DI BASE E I PACCHETTI AGGIUNTIVI LE GARANZIE INTEGRATIVE VOLONTARIE ENPAB ENPACL ENPAF ENPAIA – Gestione Separata Agrotecnici ENPAIA - Gestione separata dei Periti Agrari ENPAP EPAP EPPI
Obiettivo
A chi si rivolge
Relativamente alle categorie indicate, la copertura non prevede l'applicazione di limiti di età sia per il Professionista titolare di polizza che, eventualmente in caso di estensione volontaria, per il coniuge/convivente.
Per i figli conviventi, invece, è previsto il limite di 35 anni.
I piani sanitari
Quale copertura ha attivato il mio Ente di previdenza?
L’Ente ha attivato le coperture:
Garanzia A (copertura base)
Garanzia A4 (pacchetto maternità)
in favore dei propri Professionisti e Pensionati in attività in regola con gli adempimenti contributivi.
L’Ente ha attivato le coperture:
Garanzia A (copertura base)
Garanzia A1 (pacchetto grave I.P. da infortunio)
Garanzia A3 (pacchetto check-up)
Garanzia A4 (pacchetto maternità)
Garanzia A8 (pacchetto riduzione franchigie e scoperti Garanzia A)
in favore dei propri Professionisti e Pensionati in attività.
L’Ente ha attivato le coperture:
Garanzia A (copertura base)
Garanzia A1 (pacchetto grave I.P. da infortunio)
in favore dei propri Professionisti in attività e Pensionati titolari di pensione diretta in regola con gli adempimenti contributivi.
L’Ente ha attivato la copertura:
Garanzia A (copertura base)
in favore dei propri Professionisti e Pensionati in attività in regola con gli adempimenti previdenziali e che, oltre a possedere i requisiti di cui all'art. 30 del Regolamento, hanno dichiarato nell'ultima comunicazione dei redditi un volume d'affari che determina un contributo integrativo maggiore del minimale.
L’Ente ha attivato la copertura:
Garanzia A (copertura base)
in favore di tutti i Professionisti iscritti e in regola con i versamenti obbligatori.
Garanzia A3 (pacchetto check-up)
in favore di tutti i Professionisti iscritti, in regola con i versamenti obbligatori e con reddito superiore a 15.000€.
L’Ente ha attivato le coperture:
Garanzia A (copertura base)
Garanzia A4 (pacchetto maternità)
Garanzia A5 (pacchetto cure psicoterapiche)
Garanzia A8 (pacchetto riduzione franchigie e scoperti Garanzia A)
in favore dei propri Professionisti e Pensionati in attività in regola con gli adempimenti contributivi.
L’Ente ha attivato la copertura:
Garanzia A (copertura base)
in favore dei propri Professionisti e Pensionati in attività in regola con gli adempimenti contributivi.
L’Ente ha attivato le coperture:
Garanzia A (copertura base)
Garanzia A1 (pacchetto grave I.P. da infortunio)
Garanzia A3 (pacchetto check-up)
in favore dei propri Professionisti e Pensionati in attività in regola con gli adempimenti contributivi.
La Copertura di Base
LE COPERTURE AGGIUNTIVE

Trova la struttura che fa per te
Se sei un Professionista titolare di una copertura di Assistenza Sanitaria Integrativa, puoi contare su una rete di Strutture sanitarie convenzionate con Previmedical dislocate su tutto il territorio nazionale: scegli quella più comoda in base alle tue esigenze.
Richiedi una prestazione diretta
Ti ricordiamo che è possibile richiedere l'assistenza contattando la Centrale Operativa Previmedical al numero 0422.1744.319 (da lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:30)